8 dicembre 2022: I Vigili del Fuoco celebrano ed omaggiano la Vergine Immacolata anche a Oristano.

Come da tradizione anche quest’anno l’Associazione Nazionale e il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Oristano, nella ricorrenza dell’Immacolata, hanno omaggiato la statua della Vergine Immacolata, posta sopra la torre campanara della Chiesa del Rimedio di Oristano, con una Corona di fiori bianchi. Dopo la benedizione impartita dal Rettore Don Gianfranco Murru, una copia di Vigili del Fuoco ha provveduto, mediante l’ausilio dell’autoscala, a deporre la corona di fiori ai piedi della Statua della Vergine Immacolata. Un numeroso pubblico di fedeli ha seguito con devozione la cerimonia nel sagrato della chiesa.

Santa Barbara 2022

VIGILI DEL FUOCO COMANDO DI CAGLIARI
(4 dicembre 2022)
RICORRENZA DI SANTA BARBARA
PATRONA DEI VIGILI DEL FUOCO

Oggi, domenica 4 dicembre 2022, ricorrenza di Santa Barbara, Patrona dei Vigili del Fuoco,
si sono svolte, presso la sede Centrale del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Cagliari, le attività celebrative connesse alla ricorrenza.
La cerimonia di deposizione della corona di alloro al cippo dedicato “ai Caduti nell’assolvimento del proprio dovere” ha aperto la giornata festiva.
Successivamente è stata celebrata la Santa Messa, officiata da Padre Cristian Pisu nella palestra del Comando, alla presenza del Personale Operativo, in quiescenza e del personale dell’Associazione Nazionale VVF.
Al termine della Santa Messa, sono stati consegnati i “Diplomi di lodevole servizio”, al personale collocato a riposo e le “Croci di Anzianità” al personale che ha prestato “Lodevole Servizio” nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco per oltre 15 anni.

Deposizione della Corona di Alloro nel Cippo in memoria dei “Caduti nell’assolvimento del proprio dovere”
Il Comandate Provinciale dei Vigili del Fuoco di Cagliari ed il Presidente Provinciale dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco rendono omaggio ai caduti.
Benedizione e preghiera davanti al monumento in memoria dei caduti
Omaggio ai caduti dei Vigili del Fuoco di Cagliari

Ciao Italia!

Vigilfuoco.net vi dà il benvenuto nel suo spazio dedicato ai Vigili del Fuoco di tutta l’Italia, qui si cercherà di fare sintesi su tutto quello che volontariamente i colleghi renderanno disponibile alla condivisione, dal Piemonte alla Sicilia. Grazie a tutti per la preziosa collaborazione.

Vigili del Fuoco da tutta Italia, uniti nel soccorso, si sfidano in Sardegna a Cagliari per il 19° Campionato Nazionale VV.F. di Calcio a 5

Si mobilitano da tutta Italia in pochissimo tempo: terremoti, frane, valanghe, grandi incendi, e incidenti industriali, uniti non solo per le grandi emergenze questa settimana si sono ritrovati per i campionati.

Questa settimana si è svolto il 19° Campionato Italiano VV.F. di Calcio a 5, memorial Roberto Montisci, ex collega venuto a mancare.
Il campionato è stato patrocinato dalla Regione Sardegna e il comune di Cagliari.

La competizione svoltasi nella splendida cornice della città di Cagliari ha visto partecipare 15 squadre, che si sono confrontate agonisticamente sul campo di calcetto, dando luogo a giornate di sport e fratellanza fra colleghi.

Le estrazioni, si sono tenute dopo, il benvenuto del Direttore Regionale Vigili del fuoco per la Sardegna: che Vinca il migliore, giocate per divertirvi.
Il Comandante dei Vigili del fuoco di Cagliari: Benvenuti a Cagliari, siamo onorati di ospitare questa manifestazione, chiunque vuole vincere, fattelo con divertimento.
Vicepresidente del gruppo sportivo VVF Fiamme Rosse: questo campionato rappresenta il campionato della ripartenza, buon campionato a tutti.
La vedova dell’ex collega, ha ricevuto un omaggio floreale dalle due squadre finaliste, prima del calcio di inizio della finale.
L’incontro ha decretato la squadra rappresentante la Lombardia, vincitrice del 19° Campionato Italiano di calcio a 5 VV.F.
Le squadre e i migliori atleti sono stati premiati dal Direttore Regionale dei VV.F per la Sardegna, dal Comandante di Cagliari, dagli assessori allo sport e alle pari opportunità del comune di Cagliari.

Riepilogo generale

Riepilogo Generale prima delle ultime due partite del 19° Campionato Italiano VV.F. di Calcio a 5 Memorial “Roberto Montisci”
I Risultati del Torneo Consolazione

Cagliari al via la 19ª edizione del Campionato Italiano VV.F. di Calcio a 5 – Memorial “Roberto Montisci”

Con il sorteggio dei gironi eliminatori presso la sala convegni dell’ “Hotel Califfo” di Cagliari, ha preso il via, lunedì 23 maggio, la 19ª edizione del Campionato Italiano VV.F. di Calcio a 5 – Memorial “Roberto Montisci”.
Il sorteggio, effettuato alla presenza del Direttore Regionale VV.F. della Sardegna, Ing. Marco Frezza, del Comandante VV.F. di Cagliari, Ing. Maria Pannuti, del Vice-presidente del G.S. VV.F. Fiamme Rosse, Prof. Lamberto Cignitti e della vedova dell’ex CRE Roberto Montisci, ha definito il calendario delle partite che nei prossimi 5 giorni vedrà le 16 rappresentative regionali contendersi, in un clima di sana competizione sportiva, il titolo nazionale.
Nella mattina del giorno successivo, l’Ing. Pannuti ha dato poi il calcio di inizio alla partita inaugurale tra Sardegna3 e Liguria1, squadra detentrice del titolo 2021.

Il Direttore Regionale dei Vigili del Fuoco della Sardegna Ing. Frezza
Il Direttore Regionale dei Vigili del Fuoco della Sardegna Ing. Frezza
Prof. Lamberto Cignitti
Prof. Lamberto Cignitti
Sorteggio e presentazione dei Gironi
Sorteggio e presentazione dei Gironi
Calcio di Inizio
Avvio dei Campionati
Avvio dei Campionati
IL Comandante VV.F. di Cagliari, Ing. Maria Pannuti
IL Comandante VV.F. di Cagliari, Ing. Maria Pannuti