PRESENTAZIONE CALENDARIO 2008 ASSOCIAZIONE
NAZIONALE VVF.
Per la
realizzazione di questo calendario si ringrazia :
Il comandante del comando di Lucca Ing.
Iuffrida Michele , l'
Ispettore Antincendio del Comando di Lucca
Capo Distaccamento di Viareggio Cagnacci Gennarino e
referente Associazione Nazionale , il
Capo Squadra Antonio
Cuce' di
Livorno , indispensabile per l'organizzazione e
per la parte storica , la disponibilità del
giornalista Andrea Turi
, il Capo Squadra Antonio
Belluomini del Comando di Firenze
, Massimo Del
Dotto Autore della parte didattica ,
il vp Giuseppe
Ruggiriello , il coordinatore regionale
dell'ANVVF Pietro
Ghiroldi , il presidente ANVVF
sezione Lucca Giulio Artioli e
il Consigliere Nazionale ANVVF Vittorio Bertini di
Arezzo e tutto il direttivo
dell' Associazione Nazionale VVF.

Mi chiamo Luigi Ferrari, vigile del Fuoco
del Distaccamento di Viareggio con la mia
passione, da sempre, delle arti
figurative.
Ho partecipato a molte mostre di pittura in
Italia ed all'Estero e tra le mie realizzazioni si
contano un planning Ministeriale, quattro
calendari per l'Associazione Nazionale VVF. ,
molte illustrazioni per associazioni di
beneficenza, tra cui ricordo Unicef e
Misericordia, associazioni di volontariato e ho
preso parte a molte altre manifestazioni .
La voglia di fare arte mi ha portato a
sperimentare ogni tipo di materia e di tecnica che
meglio si potevano adattare al risultato voluto ,
cosi e' nata la mia passione per fare tatuaggi
oppure la voglia di conoscere i metalli , come la
lavorazione del cesello dell' incisione , la
modellazione dei materiali come la creta , la cera
, la plastilina , gli stucchi ipossidrici , ecc .
Con questo spirito e' nato il primo
calendario che ho realizzato nel tempo libero ,
usando i fondi di caffè , materiale più comune per
poter dipingere in una caserma. Sono cosi nati i
primi bozzetti spontanei di colleghi colti nei
diversi momenti della vita in divisa. L'interesse
che mi è stato dimostrato, soprattutto da parte di
chi vigile del fuoco non è, mi ha
meravigliato.
Così, spinto dagli apprezzamenti e dagli
incoraggiamenti dei colleghi e non, sono nati gli
altri 4 calendari , con lo stesso spirito e la
stessa voglia di sperimentare. Ricordo ancora
quando, trovati in caserma vecchi raccordi in
bronzo ormai da buttare, con una tecnica molto
antica, chiamata fusione all'ossido di seppia, ho
realizzato delle croci, battezzate in seguito "le
croci del vigile del fuoco". Oppure come in questo
ultimo calendario che ho realizzato dei crest ,
che sono i miei disegni modellati su metallo e
incorniciati su tavoletta in legno. In poche
parole, cerco la poesia in un lavoro, come il
nostro, che non sempre la regala. Cerco il bello
in situazioni di vita che niente di bello
regalano.
Con le mie opere cerco di liberare il bello
dell'essere vigile del fuoco, la forma artistica
del mestiere in divisa.
Il calendario 2008 che è stato approvato
dal Direttivo Nazionale dell'Associazione
Nazionale come unico calendario Nazionale, e' un
calendario storico e informativo, da collezione,
stampato in edizione limitata e rilegato con un
elegante cordone con nappetta oro, tradotto in
Inglese e Francese .
Come ogni anno il calendario
contribuisce a diffondere notizie storiche sul
corpo dei Vigili del Fuoco e materiale informativo
educativo sul progetto Ministeriale Scuola Sicura.
In questo 2008, oramai prossimo ad arrivare,
parliamo del mitico battaglione Santa Barbara dei
Vigili del Fuoco, un battaglione scelto che
durante la seconda guerra mondiale avrebbe dovuto
invadere l'isola di Malta.
Sulla copertina è riportata la foto della
scultura che ho realizzato per commemorare le
vittime dell' alluvione di Cardoso del giugno 1996
, dove i VIGILI DEL FUOCO ebbero un ruolo di
prim'ordine nel portare aiuto agli abitanti.
Non ci
sono sponsor ed il ricavato va interamente
devoluto in beneficenza all'Unicef
.
Ho usato la migliore carta per la migliore
resa possibile.
Spero che questo lavoro possa essere utile
e di stimolo per valorizzare al meglio il nostro
corpo nazionale .
Per informazioni e per avere il calendario
telefonare ai seguenti numeri : v.p. Ferrari Luigi cell. 3394527304 c.
s. Cuce' Antonio cell. 3683851187 c.s. Antonio
Belluomini cell . 3315793096
oppure scrivere una email :
ferrariart@tiscali.it
per maggiori informazioni ai siti
:
http://www.anvvf.org/
http://www.ferrariart.eu/ ( scusate se il sito non e' completo e' in
costruzione ) |