testa

 

 

         
     
 

 

Home Page

     
     
 

LO SPLENDIDO CALENDARIO 2008 DELL'ANVVF ASSIEME AI CREST E ALLE CARTOLINE


PRESENTAZIONE CALENDARIO 2008 ASSOCIAZIONE NAZIONALE VVF.

   Per la realizzazione di questo calendario si ringrazia :

Il comandante del comando di Lucca Ing. Iuffrida Michele , l' Ispettore Antincendio del Comando di Lucca  Capo  Distaccamento di Viareggio Cagnacci Gennarino e referente Associazione Nazionale ,  il  Capo Squadra Antonio Cuce' di Livorno , indispensabile per l'organizzazione e per la parte storica , la  disponibilità del giornalista Andrea Turi , il Capo Squadra Antonio Belluomini del  Comando di Firenze ,  Massimo Del Dotto Autore della  parte didattica , il vp Giuseppe Ruggiriello , il coordinatore regionale dell'ANVVF Pietro Ghiroldi ,  il presidente ANVVF sezione  Lucca Giulio  Artioli  e il Consigliere Nazionale ANVVF Vittorio  Bertini di Arezzo   e  tutto il direttivo dell'  Associazione Nazionale VVF.

 

Mi chiamo Luigi Ferrari, vigile del Fuoco del Distaccamento di Viareggio con la mia passione, da sempre, delle arti figurative.

Ho partecipato a molte mostre di pittura in Italia ed all'Estero e tra le mie realizzazioni si contano un planning Ministeriale, quattro calendari per l'Associazione Nazionale VVF. , molte illustrazioni per associazioni di beneficenza, tra cui ricordo Unicef e Misericordia, associazioni di volontariato e ho preso parte a molte altre manifestazioni .

La voglia di fare arte mi ha portato a sperimentare ogni tipo di materia e di tecnica che meglio si potevano adattare al risultato voluto , cosi e' nata la mia passione per fare tatuaggi oppure la voglia di conoscere i metalli , come la lavorazione del cesello dell' incisione , la modellazione dei materiali come la creta , la cera , la plastilina , gli stucchi ipossidrici , ecc .

Con questo spirito e' nato il primo calendario che ho realizzato nel tempo libero , usando i fondi di caffè , materiale più comune per poter dipingere in una caserma. Sono cosi nati i primi bozzetti spontanei di colleghi colti nei diversi momenti della vita in divisa. L'interesse che mi è stato dimostrato, soprattutto da parte di chi vigile del fuoco non è, mi ha meravigliato.

Così, spinto dagli apprezzamenti e dagli incoraggiamenti dei colleghi e non, sono nati gli altri 4 calendari , con lo stesso spirito e la stessa voglia di sperimentare. Ricordo ancora quando, trovati in caserma vecchi raccordi in bronzo ormai da buttare, con una tecnica molto antica, chiamata fusione all'ossido di seppia, ho realizzato delle croci, battezzate in seguito "le croci del vigile del fuoco". Oppure come in questo ultimo calendario che ho realizzato dei crest , che sono i miei disegni modellati su metallo e incorniciati su tavoletta in legno. In poche parole, cerco la poesia in un lavoro, come il nostro, che non sempre la regala. Cerco il bello in situazioni di vita che niente di bello regalano.

Con le mie opere cerco di liberare il bello dell'essere vigile del fuoco, la forma artistica del mestiere in divisa.

Il calendario 2008 che è stato approvato dal Direttivo Nazionale dell'Associazione Nazionale come unico calendario Nazionale, e' un calendario storico e informativo, da collezione, stampato in edizione limitata e rilegato con un elegante cordone con nappetta oro, tradotto in Inglese e Francese .

 Come ogni anno il calendario contribuisce a diffondere notizie storiche sul corpo dei Vigili del Fuoco e materiale informativo educativo sul progetto Ministeriale Scuola Sicura. In questo 2008, oramai prossimo ad arrivare, parliamo del mitico battaglione Santa Barbara dei Vigili del Fuoco, un battaglione scelto che durante la seconda guerra mondiale avrebbe dovuto invadere l'isola di Malta.

Sulla copertina è riportata la foto della scultura che ho realizzato per commemorare le vittime dell' alluvione di Cardoso del giugno 1996 , dove i VIGILI DEL FUOCO ebbero un ruolo di prim'ordine nel portare aiuto agli abitanti.

Non ci sono sponsor ed il ricavato va interamente devoluto in beneficenza all'Unicef .

Ho usato la migliore carta per la migliore resa possibile.

Spero che questo lavoro possa essere utile e di stimolo per valorizzare al meglio il nostro corpo nazionale .

Per informazioni e per avere il calendario telefonare ai seguenti numeri :
v.p. Ferrari Luigi cell. 3394527304
c. s. Cuce' Antonio cell. 3683851187
c.s. Antonio Belluomini cell . 3315793096

oppure scrivere una email :
ferrariart@tiscali.it

per maggiori informazioni ai siti  :

http://www.anvvf.org/
http://www.ferrariart.eu/ 
 
( scusate se il sito non e' completo e' in costruzione )
 


CREST ANVVF IN BRONZO SMALTATO SU TAVOLA

CREST SANTA BARBARA IN BRONZO SU TAVOLA

CREST SERIGRAFICO SU TAVOLA

CREST GENERICO VVF

CARTOLINA AUGURALE A LIBRO

CARTOLINA DI AUGURI ANVVF

 
E QUESTO SOTTO E' IL CALENDARIO 2008

Alluvione  
 Flood
 Inondation

 


Battaglione Santa Barbara  Battalion Santa  Barbara  Bataillon Sainte Barbara

 Incendio in Grecia : Zeus contro la Chimera 
Fire in Greece: Zeus fights the Chimera
Incendie en Grèce: Zeus combat la Chimère

Bozzetto " Memorial Cardoso "  Sketch " Memorial Carsoso " - Esquisse "Memorial Cardoso"

Inaugurazione Monumento Cardoso

Il pericolo nascosto 
 The hidden danger
 Le danger caché

 


Intervento periodo bellico anni 40
Intervention during the second world war
 Intervention pendant les années de la deuxieme guerre mondiale

Labaro comando Roma 1939  Labaro detachment Roma 1939
Labaro détachement Roma1939

 


L'ultimo giorno di servizio  -  The last day of service -  Le dernier jour de service

Salvataggio con scala aerea
Rescue with aereal staircase

Sauvetage avec l'échelle aérienne
 

Torino civici pompieri 1900 
 Turin's civic firemen 1900
Turin, les civiques Sapeur-Pompiers - 1900
 

Xilografia alluvione di Cardoso1996
  1996. the flood in Cardoso  (xilography)
  L'inondation du 1996 à Cardoso(Xylographie)

Gli indiani d'America si tramandavano un enorme rispetto per ogni singola cosa presente in natura e che li circondava perchè tutti, nessuno escluso, imparasse a considerare la natura come una seconda madre capace di proteggerli e accudirli. Quello che avevano davanti agli occhi era un dono del Grande Spirito e il solo modo per rendergli grazie era di portare rispetto a quel che aveva donato agli uomini. Nell'anno appena trascorso, il "nostro profondo rispetto" ha mandato in fumo e in cenere circa 100.000 ettari di verde, boschi e foreste. Questo non vuol dire rispettare. Non giochiamo con il fuoco per non giocarci il dono del Grande Spirito ed insieme il nostro futuro. Amiamo e rispettiamo la Natura, la nostra seconda madre.
Andre Turi

BLSD ( Basic Life Support and Defibrilation ) supporto alle funzioni vitali e defibrillazione

Cesare Ottaviano Augusto delego' un gruppo del suo esercito denominato " Militia vigilum" per prevenire e reprimere gli incendi a Roma.
Octavian Caesar Augustus delegated  a group of his army, called "Militia vigilum", in order to prevent and suppress fires in Rome.
Octavian Auguste délégua un groupe de son armée appelé "Militia vigilum" à prévenir et réprimer les incendies à Rome.

Prima donna vigile del fuoco in Italia , Verona ,  dicembre 1991
The first italian firewoman , Verona ,  December 1991
  La première sapeur-pompier de sexe féminin italienne , Verona , décembre 1991

Xilografia il rogo -   The fire (xylography) -   L'incendie (xylographie)


QUESTE SONO ALCUNE IMMAGINI PRESENTI NEL CALENDARIO